| l.a.f. Angelo Mariani | ||||
|---|---|---|---|---|
| Bella lettera autografa firmata ANGELO MARIANI e datata Genova 11 giugno 1866 a Amica mia gentilissima ma anche Illustre ignorantina. | codice articolo | 3186 | prezzo | € 300 |
| status | disponibile | n.pagine | null | |
| formato | null | anno | null | |
| stato conserv. | buono | legatura | null | |
| Pp. 2 e 1/2 su carta di cm. 25x19. Di argomento domestico e tono affettuoso. Si parla dell’acquisto di una cassaforte e di come conservarla in buono stato prevenendone l’ossidazione. “...per vostra norma il venditore prima d’imballarla l’ungerà con dell’olio, quindi all’arrivo sarà necessario polirla, poscia darle un’altra mano d’olio e nuovamente polirla.... e quindi non avrà più d’uopo d’altra operazione”. Conclude: “... continuate a servirvi di me per quel pochissimo che valgo mi darete una prova maggiore della vostra benevolenza che è una delle più belle soddisfazioni di mia vita.” | editore | null | ||
| teatro | null | |||
| professione | null | |||
| argomenti | null | |||
| autore testo | Angelo MARIANI (Ravenna 1822 - Genova 1873) Direttore d’orchestra italiano. Nota la sua amicizia con Verdi ma anche il suo ruolo nella diffusione, in Italia, della musica di Wagner. Visse a lungo in Danimarca ed in Turchia. Rientrato in Italia nel 1852 divenne direttore stabile al Carlo Felice di Genova. | |||
| autore musica | null | |||